Il progetto CRS-SISS (Carta Regionale dei Servizi - Sistema Informativo Socio Sanitario) della Regione Lombardia, è stato suddiviso in due stadi.
Lo stadio I, iniziato nel 2000 e terminato a fine 2002, era uno stadio sperimentale, con l'obiettivo di testare la fattibilità delle idee progettuali su una ristretta parte della regione: la Provincia di Lecco.
Lo stadio II, partito ufficialmente nel 2003 (una volta decretato il successo della sperimentazione) e tuttora in corso, vede l'estensione all'intera regione di quanto fatto a Lecco.
L'obiettivo del progetto è di dotare tutti gli oltre nove milioni di cittadini lombardi di una carta a microprocessore, e tutti gli operatori sanitari di un'ulteriore carta, utili per l'autenticazione e le autorizzazioni in sicurezza per l'utilizzo dei servizi informatici sanitari, che vanno dalla prescrizione farmaceutica all'erogazione dei farmaci, e dalla prescrizione e prenotazione ospedaliera alla consultazione del referto medico.
Prosa ha partecipato allo stadio I come fornitore della società Atos Origin Italia (allora denominata Sema S.p.A.), ed è poi stata impegnata, fino a marzo 2006, sullo stadio II come fornitore della società Finsiel S.p.A.
Il ruolo che Prosa ha svolto nel progetto è di sicuro rilievo.
In particolare, nello stadio I Prosa ha svolto attività di definizione e progettazione architetturale e attività di analisi, progettazione e sviluppo di servizi applicativi:
Nello stadio II Prosa ha portato il suo prezioso know-how a beneficio delle innumerevoli attività di definizione architetturale, delle attività di progettazione e sviluppo dei meccanismi d'integrazione e delle attività di progettazione e sviluppo dei servizi applicativi rimanenti o da perfezionare.
Link suggeriti:
Informazioni ufficiali sulla CRS-SISS della Regione LombardiaProsa S.r.l., P.IVA (VAT code) 03344200260 - via dell'Elettricità 3/d - 30175 Marghera, VE, Italy